Padre Arsenio Migliavacca, battezzato con i nomi di Giuseppe Antonio, nacque a Trigolo – Cremona – il 13 giugno 1849, in una famiglia profondamente cristiana. A 13 anni entrò nel seminario di Cremona e fu ordinato sacerdote nel 1874.
Dopo due anni di servizio apostolico entrò nella Compagnia di Gesù. Incaricato del ministero di predicatore e confessore, svolse con instancabile generosità questo suo servizio e fu stimato da molti come uomo di Dio, saggio e misericordioso.
Pochi anni dopo, però, arrivò la prova: accusato di ‘imprudenze’, si vide costretto ad accettare le dimissioni dalla Compagnia di Gesù.
Il misterioso disegno di Dio portò P. Giuseppe a Torino dove l’Arcivescovo, Mons. Davide Riccardi lo pregò di assumere la responsabilità e la formazione di un gruppo di giovani donne, nucleo di una nascente Famiglia religiosa, che si occupavano di orfane.
Don Giuseppe adeguò le regole ignaziane per il nuovo Istituto, diventando così Fondatore delle Suore di Maria Santissima Consolatrice (1893). Guidò la Congregazione per dieci anni; poi sopraggiunse di nuovo la prova più dura e umiliante con false ed infamanti accuse. Il Card. Andrea Ferrari aiutò don Giuseppe e gli consigliò di entrare tra i Padri Cappuccini (1902). Egli iniziò il Noviziato prendendo il nome di Arsenio Maria da Trigolo. Dopo la professione visse a Bergamo, dove continuò a dedicarsi alla predicazione e alle confessioni, e curò la formazione di vari gruppi del Terz’Ordine francescano.
Conservò e mostrò sempre grande serenità, nascondendo nel silenzio il bene compiuto nella sua vita passata.
Morì a Bergamo il 10 dicembre 1909, conosciuto da molti e rimpianto come sacerdote zelante, umile e saggio, semplice e generoso.
Centralino: 0266981648
Segreteria
Nido • Infanzia • Primaria
tel: 0266981648
Istituto Maria Consolatrice - Milano
p.iva 01798650154
© All rights reserved.
Powered by imcmilano.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
csrftoken | past | Questo cookie è associato alla piattaforma di sviluppo web Django per Python. Utilizzato per proteggere il sito Web dagli attacchi di falsificazione di richieste tra siti |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_ | session | Questo cookie è utilizzato da WordPress per memorizzare i dati di autenticazione. Il suo utilizzo è limitato all'area Schermata di amministrazione |
wordpress_logged_in_ | session | Questo cookie è utilizzato da WordPress e indica quando hai effettuato l'accesso e chi sei, per la maggior parte dell'utilizzo dell'interfaccia. |
wp-settings- | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
vuid | 2 years | Vimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | never | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | never | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |