Skip to main content

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ai sensi del Decreto Ministeriale MIM n. 102 del 27.05.2024, ha pubblicato l’Avviso Prot. n. 136778 del 09 ottobre 2024, avente per oggetto “Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 27 maggio 2024, n. 102 – c.d. “Agenda NORD”. Avviso pubblico per presentare candidatura all’iniziativa didattica da parte delle istituzioni scolastiche paritarie non commerciali” e indirizzato alle istituzioni scolastiche paritarie non commerciali, Primarie e Secondarie di Primo grado, delle “regioni in transizione” e per le “regioni più sviluppate”: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto.

Finalità dell’iniziativa in questione è quella di “superare i divari territoriali, garantendo pari opportunità di istruzione agli studenti su tutto il territorio nazionale“. L’obiettivo primario dell’azione messa in campo è quello di contrastare la dispersione scolastica fin dalla scuola primaria, con interventi mirati.

L’Istituto Maria Consolatrice ha aderito all’Avviso con il progetto:

Integrare e potenziare le competenze di base per orientarsi consapevolmente.

INFORMAZIONI GENERALI:

Istituto: MI1M06100C SCUOLA SECONDARIA DI 1° GR. MARIA CONSOLATRICE

Codice CUP di progetto: E44D24002970001

Codice progetto: 10.2.2A-FDRPOC-LO-2024-34

Titolo del progetto: Integrare e potenziare le competenze di base per orientarsi consapevolmente

Descrizione:

Percorsi per il successo formativo e l’orientamento

La nostra scuola promuove il successo formativo degli studenti attraverso il consolidamento delle competenze di base e digitali, fondamentali per prevenire l’abbandono scolastico e favorire un orientamento consapevole.

Nella scuola primaria, lo sviluppo delle competenze essenziali si accompagna alla valorizzazione dell’autostima, delle motivazioni e dei talenti, preparando gli alunni al passaggio alla scuola secondaria.

La scuola secondaria di primo grado, con una forte valenza orientativa, sostiene gli studenti nella scoperta di sé e nella costruzione di scelte consapevoli. In linea con le Linee Guida per l’Orientamento, il progetto prevede attività extracurricolari mirate allo sviluppo delle competenze di base, digitali e linguistiche, per rafforzare l’identità personale e il percorso scolastico.

Referente: Francesco Riva

mail: francesco.riva@scuolaismc.com

telefono: 0267100149