Istituto Tecnico
Amm. Finanza Marketing
Perchè scegliere l’IT Amm. Fin. Mktg. IMC
Progetti annuali di economia aziendale per promuovere una cultura imprenditoriale a 360°, per sviluppare competenze professionali e crescere come persone consapevoli
La multimedialità, le lingue e la cultura, formano gli studenti come cittadini del mondo, capaci di calarsi nella realtà economico-finanziaria e nel confronto con le culture diverse
Le conoscenze economico-giuridiche ed aziendali preparano i ragazzi a rispondere alle esigenze e alle richieste sia del mondo universitario che lavorativo
La guida di docenti qualificati e appassionati, in costante aggiornamento sugli aspetti didattici, psicopedagogici e relazionali, genera un ambiente di apprendimento sereno e stimolante
Didattica
Per ogni anno di corso viene proposto, in parallelo alla normale programmazione, un progetto di classe con l’obiettivo di rendere concreto e sperimentabile lo studio teorico delle discipline di indirizzo.
La mia impresa
La famiglia: un’azienda di consumo. Partendo dalla famiglia e dal lavoro dei propri genitori, i ragazzi arrivano a conoscere e ad analizzare i vari settori economici per prendere coscienza della realtà in cui crescono. Inizia così il loro percorso formativo che li porterà a sviluppare una capacità critica dei fenomeni economici, anche in lingua straniera.
Visita l’impresa
La scuola esce dalle aule. Toccare con mano l’organizzazione di un’impresa e vivere una giornata a contatto con la realtà imprenditoriale è un momento formativo importante. Tra le esperienze lavorative che vivono nelle loro famiglie, una particolarmente rappresentativa diventerà lo strumento per concretizzare conoscenze e competenze acquisite.
Idee in azione
Come parte un’idea imprenditoriale di successo? Questo progetto coinvolge i ragazzi in un primo approccio, anche se teorico, alle problematiche che un imprenditore deve affrontare per:
- conoscere le potenzialità di un mercato;
- individuare il target di clientela;
- definire le caratteristiche del prodotto;
- differenziarsi dai competitor, con l’obiettivo di individuare le azioni di promotion per essere una vera impresa leader.
La nostra scuola non dimentica, però, la sua propensione all’Altro: la classe, infatti, applica queste conoscenze per promuovere la vendita di beni prodotti da associazioni di disabili.
Impresa in azione
La creazione di un’impresa gestita dagli studenti stessi diventa il risultato di un percorso formativo e di una didattica per progetti capace di valorizzare e far crescere le loro competenze, chiave del loro successo formativo. L’utilizzo della multimedialità, delle lingue e della cultura d’impresa permette loro la personalizzazione dell’apprendimento. In questa crescita formativa, il confronto con altre mini imprese studentesche diventa possibile partecipando alle competizioni regionali, nazionali ed europee grazie al patrocinio di JA Italia.
A questo, si aggiunge le partnership con grandi imprese, tra cui De Nora, Allianz, Agos e Findomestic, tramite le quali i ragazzi possono fare stage ed esperienze extracurricolari.
Dalle industrie alle banche
Nell’ultimo anno del loro percorso formativo, i ragazzi si avvicinano al mondo industriale e bancario approfondendo le loro conoscenze fino ad arrivare ad analizzare i bilanci, elaborare budget e conoscere la realtà finanziaria e bancaria italiana con un’apertura europea solida e completa.
Grazie al progetto Start Up Your Life di UniCredit, i ragazzi vengono accompagnati da esperti del settore ad arricchire le loro conoscenze in ambito economico-finanziario, senza però dimenticare un’attenzione particolare all’orientamento in uscita sia in ambito universitario che nel mondo del lavoro.
A questo, si aggiunge le partnership con grandi imprese, tra cui De Nora, Allianz, Agos e Findomestic, tramite le quali i ragazzi possono fare stage ed esperienze extracurricolari.
Impresa in Azione
Il progetto più impegnativo, e anche quello che più soddisfazioni ci ha regalato, è Impresa in Azione, un progetto volto ad incoraggiare lo spirito imprenditoriale e di svolgere un ruolo attivo proprio nella diffusione di competenze e attitudini cruciali quali creatività, capacità di pensiero innovativo, spirito di iniziativa e leadership utili a tutti sia nell’attività professionale che nella vita quotidiana.
Ogni anno la nostra scuola aderisce al progetto “Impresa in Azione” gestito da Junior Achievement in collaborazione con Cîty, Walt Disney e ABB. Questo progetto ci vede impegnati nella costituzione di una vera impresa, con un capitale sociale di soli € 1000, l’obbligo di tenuta di libri contabili, la redazione di un business plan e, alla fine dell’anno, di un rapporto annuale con tre anni di previsione finanziaria. Dobbiamo pensare, realizzare e commercializzare un prodotto innovativo per poter partecipare alla competizione regionale che si terrà, a maggio, fra le imprese “giovanili” che si sono costituite all’interno del progetto. L’impresa vincitrice, che siamo certi sarà la nostra, parteciperà a giugno alla competizione nazionale e, in caso di vittoria, anche a quella internazionale.
I prodotti e i marchi degli ultimi anni nel progetto “Impresa in Azione
Studio delle Lingue straniere
La conoscenza delle lingue è fondamentale per muoversi con disinvoltura nell’ambito della finanza e dell’economia.
Lo studio delle due lingue straniere, inglese e spagnolo, viene approfondito nel biennio grazie ad alcune lezioni di diritto in inglese (1 ora a settimana) e nel triennio attraverso l’approfondimento dei linguaggi di specialità (business english e español de los negocios).
Vengono inoltre organizzati viaggi studio in Spagna al terzo anno e in Irlanda al quarto anno per sperimentare sul campo l’uso della lingua, con scuola di lingua al mattino, alloggio in famiglie e visite ai luoghi di interesse artistico e produttivo della zona selezionata.
Non mancano interventi dei docenti madrelingua, con delle full immersion di 8 ore all’anno a partire dal terzo anno.
Al 4° anno è possibile inoltre conseguire la certificazione First o IELTS (livello B2) frequentando un corso pomeridiano tenuto dalla docente madrelingua.
PCTO
Gli studenti dell’IT AFM devono effettuare 150 ore di PCTO nel corso del triennio. Molte ore vengono svolte all’interno dei progetti di impresa in azione, idee in azione, Diplomatici e i numerosi incontri con esperti del settore, anche in ottica di orientamento.
Inoltre, all’inizio del 4° e del 5° anno, gli studenti potranno sperimentare un settimana intera di vero lavoro presso studi di avvocati, commercialisti, notai o altri enti come aziende o banche.
Per alcuni studenti viene proposta la collaborazione con Allianz, che prevede un’assunzione a contratto di apprendistato di due anni a partire da gennaio della terza.
Carrello Informatica
Percorso Carriere Internazionali
Gli studenti di quarta IT AFM, come attività di PCTO, affrontano una settimana di lezioni a scuola con esperti nel campo delle relazioni internazionali provenienti dall’Associazione Diplomatici nella quale si immergono nell’analisi delle tematiche di politica estera che coinvolgono la nostra vita quotidiana. Gli alunni sono inoltre coinvolti nella risoluzione di situazioni di conflitto o tensione fra paesi, cercando di trovare accordi attraverso simulazioni guidate nelle quali sono chiamati a parlare in pubblico, imparando così le tecniche che rendono più efficace la comunicazione.
Per gli studenti più volenterosi e capaci vengono anche messe a disposizione delle borse di studio per partecipare a delle simulazioni presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
Ampliamento Offerta Formativa
- Certificazioni Linguistiche
- PCTO
- Orientamento
- Viaggi-Studio
- Studio Pomeridiano
- Corso Metodo di Studio
- Scuola Digitale
- Proposta cristiana
- Compagnia teatrale
- Progetto Parliamone
- Serate a Teatro
- Per-Corso Affettività
-
Certificazioni Linguistiche
Le certificazioni linguistiche rivestono al giorno d’oggi un importante ruolo sia all’interno dei percorsi universitari, sia nell’accesso al mondo del lavoro.
Il corso di inglese, tenuto da una docente madrelingua, sarà trasversale a tutti gli indirizzi e praparerà gli studenti sia all'esame First Certificate sia IELTS. Il corso, indirizzato a studenti tra le classi 3^ e 4^, si terrà in orario extracurricolare e avrà la durata di 30 ore. I costi vengono definiti con l’inizio di ogni nuovo anno scolastico.
Per gli studenti del Liceo Linguistico i corsi di Tedesco e Spagnolo verranno affrontati in orario curricolare tra la classe 3^ e 4^ durante le ore di conversazione con le insegnanti madrelingua. Successivamente ci si potrà iscrivere presso l'ente certificatore per effettuare l'esame.
In linea generale, l’obiettivo finale è quello di accompagnare gli studenti al conseguimento di una certificazione di livello almeno B1.
-
PCTO
Come previsto dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145 (L’articolo 57, commi 18-21), i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro vengono ridenominati Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento a partire dall’anno scolastico 2018/19. Il nostro Istituto, quindi, provvederà a coinvolgere gli studenti del triennio conclusivo della scuola Secondaria di II grado, in percorsi per sviluppare le competenze trasversali e migliorare i percorsi di orientamento.
Rispettando la normativa le studentesse e gli studenti dei Licei saranno impegnati in queste attività per almeno 90 ore totali nel triennio, mentre le studentesse e gli studenti dell’Istituto Tecnico saranno, invece, impegnati in queste attività per almeno 150 ore totali nel triennio.
Negli anni le famiglie, che hanno compreso il valore di queste iniziative e alle quali vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, si sono rese disponibili a collaborare col nostro Istituto nella ricerca di contatti utili allo scopo, consentendoci così di offrire agli studenti un più ampio ventaglio di possibilità tra cui scegliere l’opzione lavorativa meglio rispondente alle loro aspirazioni per il futuro.
Per maggiori dettagli, visitare le pagine degli indirizzi o la pagina decidcata.
-
Orientamento
Ai ragazzi di 4^ e di 5^ Superiore viene proposto un percorso di Orientamento dal titolo “Guardiamo al futuro, vivendo il presente” suddiviso in 4 momenti:
- Un lavoro iniziale per rispondere alle domande esistenziali più importanti: Qual è il mio posto nel mondo? Cosa desidero veramente?
- Incontro più tecnico dove vengono presentati i possibili percorsi post diploma e il loro funzionamento: Università, Istituti Tecnici Superiori (ITS), mondo del lavoro.
- 3Incontri con professionisti dal mondo del lavoro in relazione agli interessi degli studenti. Un momento importante per iniziare a calare nella realtà i propri desideri e per approfondire le intuizioni di ciascuno.
- Incontri con studenti universitari e degli ITS per approfondire i diversi piani di studi e conoscere da vicino la vita di uno studente dopo il diploma
-
Viaggi-Studio
Stage curricolariStage durante l’anno scolastico della durata di una settimana che prevedono ore di lezione al mattino con insegnanti madrelingua, divisi in gruppi ristretti secondo il livello al fine di aumentare le competenze comunicative degli studenti. Il pomeriggio viene dedicato alla visita dei monumenti e dei luoghi più significativi della città, in maniera tale da permettere agli studenti di immergersi nella storia del paese straniero. L'alloggio è presso famiglie ospitanti.Erasmus+Grazie ai fondi erogati dall'Unione Europea, gli studenti hanno la possibilità di condividere delle giornate di lezione con coetanei irlandesi e spagnoli e sperimentare dal vivo un sistema educativo diverso.Trimestre in IrlandaUna proposta rivolta ai ragazzi del 4° anno che prevede soggiorno in famiglia e inserimento in una classe di studenti irlandesi di pari età per un periodo di tre mesi (da fine agosto a fine dicembre).Stage estiviVacanze-studio di due settimane nel mese di luglio in un paese anglofono e in Spagna. Per ques'ultima, è prevista l'opportunità di lavoro per gli studenti del triennio (PCTO).
Change the World Model UN a New YorkAlcuni studenti di 4^ vengono selezionati al termine del Percorso per le Carriere Internazionali per partecipare ad una settimana a New York dove si terranno dei meeting che hanno come oggetto la simulazione del meccanismo di funzionamento degli organi delle Nazioni Unite.Studio Pomeridiano
L’istituto ritiene di primaria importanza accompagnare i propri studenti in un percorso didattico che non si limiti alle ore previste dal curriculum di ciascun indirizzo. Per questa ragione vengono proposte varie attività che consentono agli alunni di utilizzare il pomeriggio per ripassare o approfondire gli argomenti trattati durante le lezioni.
- Studio Assistito: L’Istituto mette a disposizione gratuitamente i suoi locali il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30 per permettere agli studenti di studiare o in piccoli gruppi o singolarmente. Riteniamo questa una occasione imperdibile per vivere la fatica e l’impegno dello studio condividendolo con i propri compagni di classe in un clima di silenzio e concentrazione sotto la supervisione di alcuni docenti.
- Sportelli di recupero: Questo tipo di intervento viene espressamente richiesto dal docente di classe qualora egli dovesse notare che un gruppo ristretto di studenti stia vivendo un momento di maggior fatica nella comprensione di una determinata tematica. In alternativa, anche gli alunni possono richiedere al docente di femrarsi al pomeriggio per chiarire dubbi e porre domande.
- Corso di recupero: Questo genere di recupero si rende necessario qualora si verificasse una votazione insufficiente al momento della pagella del primo trimestre o alla fine dell’anno scolastico. La partecipazione a questi recuperi risulta di fondamentale importanza dal momento che le ore dedicate a questo intervento contribuiscono in modo decisivo alla preparazione della prova scritta e/o orale volta a verificare che le carenze siano state colmate.
Corso Metodo di Studio
Per tutti gli studenti che presentano difficoltà di apprendimento certificate (DSA) e/o difficoltà linguistiche od organizzative viene attivato uno sportello a pagamento sul metodo di studio e sull’utilizzo degli strumenti compensativi.
Lo sportello è rivolto soprattutto agli studenti delle classi prime e seconde, in quanto il passaggio di grado deve necessariamente essere accompagnato in termini di metodo di studio e ritmo di lavoro che deve poi essere consolidato entro il termine del primo biennio.
Scuola Digitale
Tutte le aule sono equipaggiate di LIM o schermi touch da 65”, Apple TV (che consente la proiezione dei contenuti dei tablet) e impianto audio. Fin dalla classe prima a tutti gli alunni viene proposto l’acquisto a condizioni agevolate di un tablet Apple iPad con penna che si affianca al tradizionale lavoro con materiale cartaceo. Gli iPad sono supervisionati dall'Istituto con alcune limitazioni, in modo da rendere l'utilizzo dello strumento esclusivamente per fini didattici. L’istituto si avvale inoltre della piattaforma Google Workspace (Gmail, Meet, Classroom, Documenti, Presentazioni, Fogli)Proposta cristiana
La nostra scuola nasce dall’intuizione e dal carisma del Beato Padre Arsenio, uomo di Dio e appassionato educatore. Il suo carisma e la sua intuizione, vivono oggi nella proposta formativa, educativa, didattica e pastorale che Docenti, Religiose e collaboratori/educatori rivolgono ai ragazzi e alle loro famiglie.
Oltre agli insegnanti curricolari di Religione Cattolica (IRC), in collaborazione con la Congregazione delle Suore di Maria Consolatrice, è presente un sacerdote, don Marco, dedicato alla proposta pastorale che si articola in incontri pomeridiani di catechesi e di dialogo con i ragazzi che lo desiderano, circa svariati temi d’interesse, aiutati anche da docenti che, insieme al sacerdote, guidano e condividono con i ragazzi il cammino proposto, uno sportello di ascolto riservato ai singoli alunni, garantendo loro discrezione e possibilità d’essere aperti e liberi nella comunicazione, momenti di preghiera al mattino, la messa il primo giovedì di ogni mese, compresenza con i docenti di classe per affrontare alcuni argomenti trasversali, oltre a diverse iniziative legate ai momenti forti del calendario liturgico, come l’Avvento, la Quaresima, la festa del nostro Beato Fondatore: Padre Arsenio, il mese Missionario, etc
Compagnia teatrale
Nella nostra scuola esiste ormai da qualche anno una compagnia teatrale formata dai nostri studenti. A causa della pandemia, ha dovuto interrompere la propria attività per poi rinascere dalle sue ceneri con un nome e un team tutto nuovo. La compagnia teatrale “Fra di Noi”, costituita dai nostri studenti e diretta dal prof. Cobianchi e dal prof. Guadagno. È aperta a tutti gli studenti che vogliono collaborare a questo nostro progetto e accompagnarci nell’avventura di realizzare ogni anno un nuovo spettacolo.
Progetto Parliamone
Il progetto "Parliamone" è volto ad offrire uno spazio di ascolto attivo per i ragazzi, nonché uno strumento di prevenzione primaria rispetto alle situazioni di disagio e sofferenza psicologica. Lo scopo è di "dare voce” alle situazioni di disagio e consentire agli stessi studenti di esprimere le proprie riflessioni, risorse e difficoltà in modo autentico e, in alcuni casi, costruire una vera domanda di aiuto.
Serate a Teatro
L’Istituto propone un pacchetto di spettacoli teatrali nei maggiori teatri milanesi. L’iniziativa nasce dal desiderio di riscoprire la bellezza del teatro e quindi dal desiderio di aiutare i nostri ragazzi ad apprezzare una delle forme d’arte più popolari nella storia dell’uomo, oscurata ormai dai mezzi di comunicazione di massa.
Per-Corso Affettività
A partire dall'a.s. 2024-2025 viene proposto un per-corso pomeridiano gratuito di 4 incontri da 2 ore suddiviso per fasce di età dove, con l'aiuto di un professionista, i ragazzi potranno affrontare temi fondamentali per la loro maturazione e crescita. I temi saranno molti, e selezionati anche in base alle esigenze degli studenti. Ne citiamo di seguito alcuni: ddolescenza e cambiamenti fisici, psicologici e sociali; sessualità; Immagine di sé; Differenza fra emozioni, sentimenti e affetti; Infatuazione, cotta o innamoramento; Consenso e reciprocità; Dipendenza affettiva; Stili di corteggiamenti e relazionali; Partner ideale e sue caratteristiche; Bisogni emotivi e affettivi; Malattie sessualmente trasmissibili; Contraccezione; Pornografia e pericoli in rete.
Menù Segreteria Scuole Superiori
- Calendario Scuole Superiori
- Libri di testo 2024-2025
- PNRR
- Erasmus+
- Ricevimento Docenti - Google Meet
- Documenti PCTO
- Registro online
- Documenti Scuole Superiori
- Contatti
- Iscrizioni
-
Libri di testo 2024-2025
-
PNRR
-
Erasmus+
-
Ricevimento Docenti - Google Meet
-
Documenti PCTO
-
Registro online
-
Documenti Scuole Superiori
-
Contatti
-
Iscrizioni
Utilizzo responsabile dei tuoi dati
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite.
Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Puoi modificare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento a fine pagina.Rivedi il consensoPanoramica sulla privacy
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti ed anche leggendo la nostra Cookies Policy.
I cookie categorizzatati come Necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web.
Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso.
Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.Cookie Durata Descrizione cookielawinfo-checkbox-advertisement session Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". cookielawinfo-checkbox-analytics 11 months Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". cookielawinfo-checkbox-functional 11 months Il cookie è impostato dal GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". cookielawinfo-checkbox-necessary 11 months Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". cookielawinfo-checkbox-others 11 months Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". cookielawinfo-checkbox-performance 11 months Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". CookieLawInfoConsent 1 year Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. csrftoken past Questo cookie è associato alla piattaforma di sviluppo web Django per Python. Utilizzato per proteggere il sito Web dagli attacchi di falsificazione di richieste tra siti viewed_cookie_policy 11 months Il cookie è impostato dal plugin GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. wordpress_ session Questo cookie è utilizzato da WordPress per memorizzare i dati di autenticazione. Il suo utilizzo è limitato all'area Schermata di amministrazione wordpress_logged_in_ session Questo cookie è utilizzato da WordPress e indica quando hai effettuato l'accesso e chi sei, per la maggior parte dell'utilizzo dell'interfaccia. wp-settings- 1 anno Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. wpEmojiSettingsSupports session WordPress imposta questo cookie quando un utente interagisce con gli emoji su un sito WordPress. Aiuta a determinare se il browser dell'utente è in grado di visualizzare correttamente gli emoji. I cookie Non Essenziali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.Cookie Durata Descrizione yt-player-headers-readable never Il cookie yt-player-headers-readable viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente relative alla riproduzione video e all'interfaccia, migliorando l'esperienza visiva dell'utente. yt-remote-cast-available session Il cookie yt-remote-cast-available viene utilizzato per memorizzare le preferenze dell'utente in merito alla disponibilità del casting sul proprio lettore video di YouTube. yt-remote-cast-installed session Il cookie yt-remote-cast-installed viene utilizzato per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. yt-remote-fast-check-period session Il cookie yt-remote-fast-check-period viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente per i video di YouTube incorporati. yt-remote-session-app session Il cookie yt-remote-session-app viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente e le informazioni sull'interfaccia del lettore video YouTube incorporato. yt-remote-session-name session Il cookie yt-remote-session-name viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY never Il cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY viene utilizzato da YouTube per memorizzare l'ultima voce del risultato di ricerca su cui l'utente ha fatto clic. Queste informazioni vengono utilizzate per migliorare l'esperienza dell'utente fornendo risultati di ricerca più pertinenti in futuro. I cookie per le performance vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.I cookie Analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.Cookie Durata Descrizione CONSENT 2 years YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. vuid 2 years Vimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web. I cookie di Marketing vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.Cookie Durata Descrizione IDE 1 year 24 days I cookie IDE di Google DoubleClick memorizzano informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti in base al profilo utente. NID 6 months Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. test_cookie 15 minutes doubleclick.net imposta questo cookie per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. VISITOR_INFO1_LIVE 5 months 27 days Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. VISITOR_PRIVACY_METADATA 6 months YouTube imposta questo cookie in modo da memorizzare lo stato di consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. YSC session Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. yt-remote-connected-devices never YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. yt-remote-device-id never YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. yt.innertube::nextId never Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. yt.innertube::requests never Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.Cookie Durata Descrizione cookielawinfo-checkbox-non-essenziali 1 year Description is currently not available. WPCP_UUID 7 days Description is currently not available. Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.Cookie Durata Descrizione yt-player-headers-readable never Il cookie yt-player-headers-readable viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente relative alla riproduzione video e all'interfaccia, migliorando l'esperienza visiva dell'utente. yt-remote-cast-available session Il cookie yt-remote-cast-available viene utilizzato per memorizzare le preferenze dell'utente in merito alla disponibilità del casting sul proprio lettore video di YouTube. yt-remote-cast-installed session Il cookie yt-remote-cast-installed viene utilizzato per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. yt-remote-fast-check-period session Il cookie yt-remote-fast-check-period viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente per i video di YouTube incorporati. yt-remote-session-app session Il cookie yt-remote-session-app viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente e le informazioni sull'interfaccia del lettore video YouTube incorporato. yt-remote-session-name session Il cookie yt-remote-session-name viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY never Il cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY viene utilizzato da YouTube per memorizzare l'ultima voce del risultato di ricerca su cui l'utente ha fatto clic. Queste informazioni vengono utilizzate per migliorare l'esperienza dell'utente fornendo risultati di ricerca più pertinenti in futuro.