Skip to main content

Se ho visto oltre, è perchè sono salito sulle spalle dei giganti

INTRODUZIONE

Con decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito n. 161 del 14 giugno 2022 è stato adottato il Piano Scuola 4.0. Il Piano è previsto dal PNRR quale strumento di sintesi e accompagnamento all’attuazione delle relative linee di investimento e intende fornire un supporto alle azioni che saranno realizzate dalle istituzioni scolastiche nel rispetto della propria autonomia didattica, gestionale e organizzativa.

La denominazione “Scuola 4.0” discende dalla finalità della misura di realizzare ambienti di apprendimento ibridi, che possano fondere le potenzialità educative e didattiche degli spazi fisici concepiti in modo innovativo e degli ambienti digitali.

L’istituto Maria Consolatrice ha aderito al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza attraverso la realizzazione di alcuni progetti che saranno finanziati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito all’interno delle “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023)” 

Qui di seguito è possibile trovare i programmi dei singoli progetti avviati e le modalità di partecipazione alle selezioni del personale.

MODULISTICA UTILE

INFORMAZIONI GENERALI:

Codice CUP di progetto: E44D23002270006

Codice locale di progetto: M4C1I3.1-2023-1202-P-30321

Titolo del progetto: Se ho visto oltre, è perché sono salito sulle spalle dei giganti

Ente gestore: ISTITUTO DELLE SUORE DI MARIA CONSOLATRICE

Scuola paritaria non commerciale capofila: LICEO SCIENTIFICO MARIA CONSOLATRICE – MIPS74500L

Sede della Scuola capofila dell’Attività: Via Melchiorre Gioia, 51 – 20124 Milano

Referente: Gianluigi Vaiani

mail: gianluigi.vaiani@scuolaismc.com

telefono: 0267100149

Scuole partecipanti, oltre la Capofila:

IMC Calusco

IMC Torino

PROGETTI IN CORSO

Tutte le informazioni riguardanti le edizoni in corso possono essere richieste all’indirizzo pnrr2024@scuolaismc.com