Educare è per noi portare l’alunno alla scoperta di sé, facendo emergere le potenzialità nascoste, sostenendolo e orientadolo mentre mette alla prova se stesso nell’imparare, nel relazionarsi, nel crescere, guidandolo a diventare responsabilie, abile a dare risposte nel proprio contesto di vita, consapevole del senso della propria esistenza”
(Madre Daniela Tasca, Superiora Generale)
Perchè scegliere IMC
UN CAMMINO GUIDATO
da insegnanti preparati e appassionati, in continuo aggiornamento sugli aspetti didattici, psicopedagogici e relazionali, per aiutare i ragazzi a conoscere se stessi e a comprendere la complessità della realtà in cui vivono.
UNA SCUOLA
che accompagna e sostiene lo sviluppo armonico della personalità in tutte le direzioni:
intellettive, affettive, etiche, religiose, operative e creative.
UN’OFFERTA FORMATIVA
che segue con attenzione la crescita del singolo studente, nella sua bellezza e complessità, rispettandone i tempi e l’emotività.
Settimana corta (30 ore) dal lunedì al venerdì, dalle 8:05 alle 14:05.
Scansione Quadrimestrale
Servizio di prescuola dalle 7:30 alle 7:50
Servizio mensa interno
METODO DI STUDIO
Grande attenzione all’acquisizione, da parte degli studenti, di un metodo di studio efficace, autonomo personale.
Negli anni della scuola secondaria di primo grado i ragazzi sono chiamati a acquisire e sviluppare la competenza dell’imparare a imparare.
Gli alunni all’inizio del primo anno di corso sono guidati dai docenti delle singole discipline nell’acquisizione di un metodo di studio che gradualmente dovrà diventare sempre più efficace e personale, anche al fine di garantire una maggior autonomia nell’apprendimento. Nell’arco del triennio gli alunni impareranno ad applicare le conoscenze e le proprie abilità in contesti concreti, trasformandole così in competenze, nonché a valutare il proprio lavoro dal punto di vista sia della qualità che della continuità.
CONSOLIDAMENTO COMPETENZE COMUNICATIVE
Consolidamento delle competenze comunicative in Italiano e potenziamento di scrittura, lettura e comprensione del testo attraverso la metodologia laboratoriale del Writing and Reading Workshop, una metodologia didattica che mira a formare scrittori competenti, che non abbiano paura dei propri errori ma che sappiano tornare su ciò che hanno scritto, per migliorarlo e renderlo sempre più efficace. I ragazzi vengono guidati a comprendere che la scrittura non è un semplice esercizio scolastico, ma uno strumento attraverso il quale si può conoscere di più se stessi e avere un impatto sul mondo intorno a sé.
Anche la lettura ha uno spazio importante, perché gli studenti possano diventare lettori «per la vita», che sappiano leggere andando in profondità e che imparino a farlo perché vogliono, non perché devono.
Il lavoro in classe si struttura in diversi modi:
Proposte attività laboratoriali
Proporre attività di laboratorio significa far sperimentare ai ragazzi che la conoscenza avviene dall’esperienza. Il “fare” e il “riflettere” su quanto fatto permette agli alunni di essere protagonisti del cammino di apprendimento e di acquisire con maggior consapevolezza i contenuti.
Per questa ragione vengono proposte:
Abitare il mondo
Un percorso triennale volto alla conoscenza di sé, delle passioni, dei limiti e delle attitudini, favorendo la scelta degli studi futuri anche in collaborazione con IMC Superiori.
Orientare per noi non è semplicemente guidare i ragazzi ad una scelta consapevole della Scuola Superiore.
La scuola secondaria di primo grado è, per definizione, scuola di base ed orientativa. La varietà delle materie permette di sperimentare tutti gli aspetti delle aspirazioni umane. Si tratta di scoprire le proprie abilità e attitudini, ma soprattutto di paragonarsi con tutti i linguaggi presenti nella realtà.
L’educazione all’orientamento è un obiettivo che viene perseguito durante tutto il triennio, in considerazione dell’importanza che il nostro progetto educativo attribuisce alla persona nella sua integralità. Nei primi due anni, “orientamento” è inteso come possibilità di approfondire la conoscenza di sé, degli altri e delle discipline. Ai ragazzi si dà la possibilità di osservare e valorizzare la loro capacità d’iniziativa e di incontrare alcune esperienze legate a percorsi didattici.
Alla fine del secondo anno e nella prima parte del terzo anno si approfondiscono queste tematiche per giungere ad una maggiore consapevolezza della propria personalità che porti ad una scelta ragionata e realistica della scuola superiore.
A partire dall’anno scolastico 2024/2025 la scuola aderisce al progetto di Fondazione Agnelli e Fondazione De Agostini.
Per approfondire:
https://www.fondazioneagnelli.it/progetti/futuri-il-tuo-percorso-di-orientamento
La nostra scuola propone uscite didattiche e viaggi di istruzioni di più giorni volte ad approfondire quanto incontrato durante le lezioni e come occasione per approfondire la relazione tra pari e con gli insegnanti. Di norma vengono proposte:
IMC Milano offre agli studenti un ambiente stimolante e ricco di opportunità grazie ai suoi spazi e strumenti all’avanguardia.
Le aule sono dotate di LIM (Lavagne Interattive Multimediali), che rendono l’apprendimento interattivo e coinvolgente. Il laboratorio scientifico è uno spazio dedicato alla scoperta e alla sperimentazione, dove gli studenti possono approfondire il metodo scientifico. L’aula d’arte e l’aula di musica offrono ambienti attrezzati per esprimere creatività e talento, mentre il carrello PC multimediale garantisce accesso a dispositivi per l’uso delle tecnologie digitali.
Le palestre sono il cuore dell’attività fisica e sportiva, affiancate da un cortile e un giardino, ideali per momenti di svago e attività all’aperto.
Infine, il teatro rappresenta uno spazio versatile e suggestivo per eventi culturali, spettacoli e laboratori teatrali, valorizzando l’aspetto artistico ed espressivo della formazione.
Un ambiente dinamico e ben organizzato, progettato per favorire l’apprendimento e lo sviluppo integrale degli studenti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | session | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale. |
csrftoken | past | Questo cookie è associato alla piattaforma di sviluppo web Django per Python. Utilizzato per proteggere il sito Web dagli attacchi di falsificazione di richieste tra siti |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_ | session | Questo cookie è utilizzato da WordPress per memorizzare i dati di autenticazione. Il suo utilizzo è limitato all'area Schermata di amministrazione |
wordpress_logged_in_ | session | Questo cookie è utilizzato da WordPress e indica quando hai effettuato l'accesso e chi sei, per la maggior parte dell'utilizzo dell'interfaccia. |
wp-settings- | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. |
wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress imposta questo cookie quando un utente interagisce con gli emoji su un sito WordPress. Aiuta a determinare se il browser dell'utente è in grado di visualizzare correttamente gli emoji. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
yt-player-headers-readable | never | Il cookie yt-player-headers-readable viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente relative alla riproduzione video e all'interfaccia, migliorando l'esperienza visiva dell'utente. |
yt-remote-cast-available | session | Il cookie yt-remote-cast-available viene utilizzato per memorizzare le preferenze dell'utente in merito alla disponibilità del casting sul proprio lettore video di YouTube. |
yt-remote-cast-installed | session | Il cookie yt-remote-cast-installed viene utilizzato per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-fast-check-period | session | Il cookie yt-remote-fast-check-period viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente per i video di YouTube incorporati. |
yt-remote-session-app | session | Il cookie yt-remote-session-app viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente e le informazioni sull'interfaccia del lettore video YouTube incorporato. |
yt-remote-session-name | session | Il cookie yt-remote-session-name viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | never | Il cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY viene utilizzato da YouTube per memorizzare l'ultima voce del risultato di ricerca su cui l'utente ha fatto clic. Queste informazioni vengono utilizzate per migliorare l'esperienza dell'utente fornendo risultati di ricerca più pertinenti in futuro. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
vuid | 2 years | Vimeo installa questo cookie per raccogliere informazioni di tracciamento impostando un ID univoco per incorporare video nel sito web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | I cookie IDE di Google DoubleClick memorizzano informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti in base al profilo utente. |
NID | 6 months | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
test_cookie | 15 minutes | doubleclick.net imposta questo cookie per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube imposta questo cookie in modo da memorizzare lo stato di consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | never | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | never | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-non-essenziali | 1 year | Description is currently not available. |
WPCP_UUID | 7 days | Description is currently not available. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
yt-player-headers-readable | never | Il cookie yt-player-headers-readable viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente relative alla riproduzione video e all'interfaccia, migliorando l'esperienza visiva dell'utente. |
yt-remote-cast-available | session | Il cookie yt-remote-cast-available viene utilizzato per memorizzare le preferenze dell'utente in merito alla disponibilità del casting sul proprio lettore video di YouTube. |
yt-remote-cast-installed | session | Il cookie yt-remote-cast-installed viene utilizzato per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-fast-check-period | session | Il cookie yt-remote-fast-check-period viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente per i video di YouTube incorporati. |
yt-remote-session-app | session | Il cookie yt-remote-session-app viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente e le informazioni sull'interfaccia del lettore video YouTube incorporato. |
yt-remote-session-name | session | Il cookie yt-remote-session-name viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | never | Il cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY viene utilizzato da YouTube per memorizzare l'ultima voce del risultato di ricerca su cui l'utente ha fatto clic. Queste informazioni vengono utilizzate per migliorare l'esperienza dell'utente fornendo risultati di ricerca più pertinenti in futuro. |